2 private links
Entrambe le letture prendono spunto dai dati del terzo trimestre 2024. Il potere di acquisto aumenta ma anche le tasse. Diminuisce la capacità di risparmio degli italiani e gli investimenti per le imprese
Settimo trimestre di crescita del potere d'acquisto delle famiglie, ma aumenta la pressione fiscale e rallenta il tasso di risparmio. Per le imprese la situazione resta complessa, diminuiscono profitto e investimenti
Nel 2024 Stellantis ha registrato una drastica riduzione dei volumi produttivi in Italia, con numeri simili a quelli della Fiat nel 1956. Ma la crisi del settore auto è generale e l'UE deve affrontare la transizione green
Leggi tutto Stellantis 2024: l’industria auto in Italia torna ai livelli del 1956 su Notizie.it.
A partire dal 9 gennaio 2025, le banche dovranno consentire ai clienti di ricevere bonifici istantanei senza costi extra. Ecco i dettagli
Leggi tutto Bonifici istantanei, addio ai costi extra: ecco cosa cambia dal 9 gennaio 2025 su Notizie.it.
Guida completa sulle pensioni 2025: requisiti per accedere a Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale. Aggiornamenti e dettagli su novità e conferme per il prossimo anno.
Leggi tutto Pensioni 2025, tutte le novità e requisiti: Ape Sociale, Opzione Donna e Quota 103 su Notizie.it.
A dicembre il prezzo del gas è aumentato del 2,5% per i clienti del mercato tutelato. Il Ministro dell'Ambiente sollecita un price cap europeo tra 50 e 60 euro per frenare la speculazione
Leggi tutto Gas, bollette in aumento del 2,5%: Pichetto chiede un price cap europeo su Notizie.it.
Il 10 gennaio al Salone Internazionale dell'Automobile di Bruxelles scopriremo l'auto vincitrice
Banca Monte dei Paschi di Siena (in foto l’ad Luigi Lovaglio), in linea col funding plan e avendo ricevuto l’autorizzazione...
Il prezzo del gas corre e su dicembre l’effetto è un aumento del 2,5% delle bollette per i 2,36 milioni...
Aumenta la pressione fiscale, migliorano i consumi delle famiglie e quindi aumenta la spesa, ma cala il risparmio. Lo certifica...
Allarme della Fim Cisl: "Il 2024 anno nero, a rischio 25.000 posti". Manifestazione europea il 5 febbraio
Il mercato perde lo 0,5%, a dicembre -4,93% di vendite. E le prospettive per il 2025 non sembrano rosee
La manovra 2025, diventata legge il 28 dicembre 2024, allarga la platea dei beneficiari che possono accedere al regime forfettario. La soglia per beneficiare della tassazione agevolata con aliquota al 15% sale a 35.000 euro. Questa novità agisce sulle cause di esclusione dal regime forfettario, stabilite dall’articolo 1, comma 57 della legge n. 190/2014. In […]
The post Regime forfettario, aumenta la soglia di reddito a 35.000 euro: ecco quali sono le conseguenze appeared first on TAG24.
Nel 2025, le misure stanziata per le famiglie non sono certo meno rispetto all’anno appena concluso e, tra le tante, riparte la Carta acquisti. È la seconda carta più famosa, accanto alla Dedicata a te: entrambe, destinate alle famiglie con redditi bassi. Spesso, le due carte vengono confuse tra loro, generando non poca confusione tra […]
The post Carta acquisti 2025: requisiti, come funziona e come presentare la domanda appeared first on TAG24.
Secondo gli analisti di Goldman Sachs nei prossimi il prezzo potrebbe raggiungere gli 84 euro al megawattora. Una soluzione immediata è il tetto europeo. L'esperto: «Servono contratti di acquisto europei centralizzati a lungo termine»
L'articolo Bollette, scattano i primi aumenti del 2025: più 2,5 per cento. Il ministro Pichetto Fratin torna a chiedere il price cap, la partita si gioca in Europa proviene da Open.
L'economista a La Stampa: «Quello che ha fatto il governo è un risparmio sul disavanzo»
L'articolo Cottarelli: «Dal governo solo promesse. Il taglio delle imposte? Non c’è stato» proviene da Open.
(Adnkronos) - Poche modifiche introdotte, tra le novità l'uscita a 64 anni
Nella provincia di Monza Brianza non mancano le offerte di lavoro, al contrario per molte aziende - sia grandi che piccole - la difficoltà sta nel reperire manodopera qualificata. Per trovare i candidati giusti gli imprenditori faticano più che nel resto d’Italia. Ecco quali sono i profili più ricercati, i comuni con più offerte di lavoro e le posizioni che restano aperte più a lungo. L'inchiesta di Stiben Mesa Paniagua su Dossier
Si profilano tempi duri per chi fa lunghi viaggi per via dell’aumento dei pedaggi autostradali. Il 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’aumento del pedaggio per circa la metà delle autostrade italiane. L’aumento è stato previsto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per adeguare i pedaggi all’inflazione. Ci sarà un rincaro del +1,8%, […]
The post Pedaggi autostradali 2025, stangata su alcune tratte: ecco quanto aumentano appeared first on TAG24.
Un importante passo avanti è stato compiuto per la pensione anticipata a 62 anni nel 2025, grazie alla conferma della Quota 103. La formula pensionistica consente a molti lavoratori di optare per un’uscita anticipata flessibile. Il governo italiano ha infatti rinnovato la possibilità di accedere alla pensione con 41 anni di contributi, confermando tale misura […]
The post Pensione anticipata Quota 103 a 62 anni e 2.394€ al mese nel 2025: guida pratica appeared first on TAG24.